Tassi alti per lungo tempo e prezzi dell’energia in ascesa COSA ACCADE Italia, Germania e Regno Unito, le tre maggiori economie Europee, continuano a riportare tassi di inflazione a due cifre, in Italia persino crescenti (11,8% il 30.11). Perciò BCE e BoE restano...
ARGOMENTI ECONOMICI
Nessun rally di Natale
Le banche centrali continuano a restringere i cordoni COSA ACCADE Gli operatori stanno pesando ogni sillaba dei banchieri centrali e contando ogni decimale degli aggiornamenti su inflazione e costo delle materie prime sperando in qualche buona notizia che lanci il...
Effetto domino sulle crypto
Le garanzie della fallita FXT sono token della stessa società… COSA ACCADE La maggior parte delle riserve sottostanti alla piattaforma fallita FTX sono “token” emessi dalla stessa FTX. Questo “corto circuito” è tipico del mondo cripto, che assorbe liquidità “fiat” -...
Sull’orlo di una cripto-tragedia
Fallisce la seconda borsa più grande al mondo per criptovalute COSA ACCADE Il comparto delle criptovalute è di nuovo nei guai. Lo scorso Venerdì FTX, il secondo più grande mercato di scambio delle criptovalute, ha portato i libri in tribunale dichiarando debiti fino a...
Elevata incertezza sulle borse
Si cerca di interpretare ogni sillaba dei banchieri centrali COSA ACCADE Occhi e orecchie puntati alle parole dei banchieri centrali. La domanda è sempre la stessa: quando terminerà la stretta monetaria? Quanto intensa potrà essere la recessione che si prospetta?...
Giganti USA deludono le borse
Prime delusioni dagli utili trimestrali delle grandi società quotate COSA ACCADE I tentativi di rimbalzo dei mercati azionari sono stati negati dalle prime importanti delusioni dei risultati trimestrali americani. Giganti del calibro di Microsoft, Alphabet (Google),...
Le borse tirano un po’ di fiato
Gli operatori sperano che i tassi rallentino la propria corsa COSA ACCADE Nella settimana trascorsa le borse internazionali hanno sperimentato una forte ripresa con aumento settimanale medio dal 3% al 5%, totalmente anticipato nel precedente numero di “Punto Nave”...
Ancora ribassi sulle azioni
Inflazione e tassi di interesse causano ondate di vendite di azioni COSA ACCADE Un mercato ribassista è confermato soprattutto da rimbalzi irrazionali ed effimeri. È quanto è successo Giovedi 13 Ottobre, quando le principali borse internazionali hanno chiuso con...
Banche centrali preoccupate
COSA ACCADE Nella prima settimana di Ottobre abbiamo assistito alle prime avvisaglie di una possibile inversione delle politiche monetarie delle banche centrali, preoccupate dalle conseguenze che l’aumento dei tassi sta provocando sull’economia reale, e dal fatto che...
IL VERO OBIETTIVO DEI PNRR
Non tutti sanno che dal 2015 la BCE sta acquistando sistematicamente una larga parte dei titoli emessi dai Governi dell’Eurozona (grafico di sinistra) così che ad oggi è arrivata a detenerne il 42% del debito pubblico (grafico di destra). Addirittura, dal 2020 in poi...
LA CRISI STRUTTURALE DELL’EURO
Nelle ultime settimane l'Euro è sceso più volte sotto la parità col dollaro, non accadeva dal 2002, ed ha toccato minimi storici anche verso il franco svizzero. Quel valore di "0.99" del cambio euro/dollaro ci riporta a 20 anni fa, l'ultima volta che l'euro valse 1...
L’INFLAZIONE MORDE OVUNQUE
I Paesi occidentali sono investiti da un’ondata inflattiva che appare fuori controllo. Solo negli ultimi giorni, il Regno Unito ha riportato un incremento dei prezzi al consumo del 10,1%, tornando dopo 40 anni alla doppia cifra, e la Germania un’inflazione dei prezzi...