Gli effetti della recessione riducono le aspettative sugli utili
CE QUI SE PRODUIT
A livello europeo la BCE ha confermato la volontà di condurre un ulteriore decisa stretta sui tassi, nonostante Paesi come l’Italia pagheranno un alto costo del debito pubblico.
À QUOI S'ATTENDRE
Gli analisti di Goldman Sachs e Bank of America sono convinti che nel 2023 le borse europee subiranno una correzione fino al -15% a causa della diminuzione degli utili per azione. Tale effetto è dovuto soprattutto agli effetti della recessione in arrivo e all’ulteriore aumento dei tassi.
Tale aspettativa è coerente con il mercato USA: infatti, per il quarto trimestre del 2022, Factset ha comunicato un calo degli utili dell’S&P 500 del – 4,6%, che segna il primo consistente calo degli utili per azione dal 2020 (-5,7%).
Il mercato azionario resta quindi sopravvalutato.